Feydeau e La pulce nell’orecchio secondo Carmelo Rifici Di Valeria Prina / Novembre 16, 2023 / Teatro recensione Al centro la comicità in tutti i suoi aspetti, più che l’intento moralizzante, in questo adattamento di La pulce nell’orecchio di Feydeau
Miss Bartleby linguaggio non tradizionale a Litta e Lac Di Valeria Prina / Ottobre 19, 2023 / Teatro Nato al Teatro della Contraddizione, uno spettacolo performativo, aggressivo per una visione non passiva
MTM stagione 2023-2024 stagione Serendipity Di Valeria Prina / Luglio 5, 2023 / Teatri stagione 2023-2024, Teatro A teatro per fare tante piacevoli emozionanti scoperte nelle sale Litta, La Cavallerizza, Leonardo: è la stagione Serendipity
Ortoleva, da Fassbinder a Shakespeare Di Sandro Avanzo / Gennaio 23, 2023 / Teatro Dopo I rifiuti, la città e la morte di Fassbinder il regista Giovanni Ortoleva porta in scena La dodicesima notte. Che cosa possiamo attenderci?
Frosini/Timpano e il loro sguardo sul Futurismo Di Valeria Prina / Novembre 11, 2022 / Teatro, Teatro recensione Lo spettacolo Disprezzo della donna Il futurismo della specie con testi dei Futuristi è andato in scena al Pim Off
La Traviata vista al Lac di Lugano Di Valeria Prina / Settembre 4, 2022 / Musica, Teatro L’opera con le più belle arie scritte da Verdi, contro ogni conformismo, con la regia di Carmelo Rifici
Lac di Lugano, stagione 2022-2023 Di Valeria Prina / Luglio 22, 2022 / Teatri stagione 2022-2023, Teatro Da La Traviata con regia di Carmelo Rifici ai classici, il contemporaneo, un ampio programma di danza per 70 spettacoli con 128 alzate di sipario