Duomo Smart Experience per scoprire il Duomo di Milano con la realtà virtuale

Duomo Smart Experience, VR per scoprire il Duomo di Milano

Indossi un visore e sei dentro la storia di Milano e del suo monumento più celebre e amato. È la Duomo Smart Experience: l’abbiamo provata in anteprima per raccontarvi le emozioni vissute. Nata dalla collaborazione tra la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano e WAY Experience, la nuova esperienza culturale immersiva, grazie alla realtà virtuale, permette un’innovativa – vera immersione – scoperta del simbolo di Milano, il Duomo. Voluto dai milanesi, amato, sempre sotto l’occhio vigile e tecnico che ne impedisce il deterioramento.

Con il visore VR ci si sente al centro della storia di Milano: si scopre la vita di chi lavorava nella zona, non ancora piazza, quando lì vi erano due chiese. Accompagnati da una Guida esperta si risalgono i secoli, scoprendo storia e segreti, vivendo le emozioni dei concittadini di allora. Attraverso il visore tutto prende vita davanti ai nostri occhi. E’ come essere presenti all’arrivo del marmo dalle cave di Candoglia, sui barconi che trasportavano i grandi blocchi di marmo contrassegnati dalla scritta AUF, perché quei marmi erano ad usum fabricae esenti da dazio (il significato gratis è arrivato fino a noi). Si coglie lo spirito milanese pronto a collaborare anche finanziariamente alla costruzione del Duomo, fino all’innalzamento della Madonnina. Niente festa: i milanesi temevano che la guglia non reggesse il peso.

La Duomo Smart Experience prevede 5 tappe, ognuna una sicura scoperta. Le parole della Guida che accompagna nel tour si alternano alla immersione nel mondo di allora grazie al visore VR. Le prime due tappe sono all’esterno del Duomo. Le successive all’interno del Museo del Duomo, dove si scoprono vetrate, garguglie e, tra l’altro, la riproduzione in grandezza naturale della Madonnina, grande occasione per foto irripetibili. A ogni tappa ci si sente al centro di un mondo, mentre in un’ora scorrono davanti agli occhi secoli di storia e di vita milanese.

Grazie alla realtà virtuale l’esperienza diventa interattiva: tutto prende vita davanti a sé e girando su se stessi si fanno altre infinite scoperte. Così è anche una fantastica esperienza, oltre che per i turisti, anche per i milanesi, che magari passano regolarmente davanti al Duomo, spesso nemmeno alzando lo sguardo e ben poco sanno del passato e nemmeno di tempi più recenti. Nemmeno chi parteciperà alla nuova esperienza immaginerà il grande lavoro che sta alla base della realizzazione. Che ha richiesto 8 mesi di lavoro di una squadra di 12 professionisti della produzione immersiva, affiancati da un team di 6 creativi impegnati nella pre-produzione e nella progettazione dei contenuti narrativi e visivi. Sono stati ricostruiti tridimensionalmente 8 edifici storici, è stata modellata un’area urbana di circa 17 km². Inoltre, per rendere l’esperienza ancora più viva e realistica, sono stati inseriti 114 personaggi che popolano le diverse scene.

Ora, presentandolo, Marco Pizzoni, co-founder e Ceo di WAY Experience parla di «un progetto dal forte carattere innovativo, perfettamente in linea con la nostra mission: realizzare grandi progetti immersivi per migliorare l’esperienza di visita dei luoghi della cultura, ampliarne il target, aumentarne l’inclusività e generare così un impatto sociale positivo».

La Duomo Smart Experience rappresenta un nuovo progetto messo a punto da WAY Experience utilizzando la Realtà Virtuale. Così Inside Monet è una immersione nell’opera del grande pittore impressionista. You Are Verdi propone un tour nella Milano del compositore di tante opere liriche particolarmente amate. Ugualmente amato è il Duomo di Milano: ecco dunque il nuovo VR tour, destinato ogni volta a un massimo di 20 persone.  Che si ritrovano con la Guida 15 minuti prima dell’inizio del tour accanto all’ingresso del Museo del Duomo, sotto il porticato di Palazzo Reale. Per la visita guidata, al momento dell’acquisto, è possibile selezionare la lingua tra italiano e inglese. I contenuti in Realtà Virtuale, invece, sono disponibili in italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo.

I biglietti sono acquistabili sul sito ufficiale del Duomo di Milano. In occasione del lancio dell’iniziativa, Duomo Smart Experience è disponibile, in via promozionale, al costo di 19€ + 10€ fino al 31 agosto 2025. Dal 1° settembre 2025 la tariffa ordinaria sarà di 25€ + 10€.

(Nelle due foto affiancate due momenti della Duomo Smart Experience. Le due protagoniste delle foto sono, rispettivamente, davanti alla riproduzione della Madonnina all’interno del Museo del Duomo e davanti all’abside del Duomo stesso)