100 artisti in una scena ambientata in un aeroporto: è Ulisse, l’ultima Odissea. L’opera è il nuovo lavoro di Giuliano Peparini. È in prima mondiale al Teatro Greco di Siracusa, dal 29 giugno al 2 luglio 2023. Chiuderà la 58ª Stagione di rappresentazioni classiche prodotta dalla Fondazione INDA. La creazione originale del regista, coreografo e direttore artistico noto in tutto il mondo sarà poi a Pompei al Teatro Grande (15 e 16 luglio), Ostia Antica al Teatro Romano (4 e 5 agosto). Sarà a Milano al Teatro Arcimboldi il 26 novembre. Puntando sul massimo della spettacolarità l’opera unisce teatro, musica e danza. Le proiezioni contribuiscono a creare un’atmosfera emozionante.
L’aeroporto è l’ambientazione scelta perché, spiega Giuliano Peparini, è «un luogo da cui si parte, ma anche un luogo che ci può bloccare».
Sul palco la musica del gruppo canadese di ispirazione folk-rock Reuben and the Dark, la danza contemporanea e il teatro dialogano in modo fluido, restando al servizio del testo classico di Omero. Il libretto dell’opera è del grecista Francesco Morosi.
“L’Odissea è uno dei testi più emozionanti del nostro canone – sono le parole del regista Giuliano Peparini -. E’ un testo che condensa tutti i sentimenti più intensi: l’attaccamento disperato alla vita, l’odio travolgente e l’amore incondizionato, la passione sfrenata e il freddo calcolo, la paura e il dolore della perdita, la nostalgia e la sete di conoscenza. Nel nostro spettacolo, faremo vivere e prorompere tutte queste emozioni, nelle voci degli interpreti e nei corpi dei nostri performers. Oltre ai viaggi lontani o fermi, scegliendo di trattare il tema di Ulisse questo spettacolo parla anche del nostro tempo, e di noi: mette in scena un uomo che si è perso e cerca di nuovo la strada di casa.
(Nella foto di Maria Pia Ballarino un momento delle prove di Ulisse, l’ultima Odissea. Al centro, Giuseppe Sartori (Ulisse), sotto l’occhio, a sinistra, di Giuliano Peparini, ideatore e regista dello spettacolo con teatro, musica e danza. Il debutto è al Teatro Greco di Siracusa, il 29 giugno, in anteprima mondiale)
——
Aggiornamento del 7 luglio 2023